Steel Mind Books
Modelli Comportamentali e Strategie di controllo mentale sui social
Modelli Comportamentali e Strategie di controllo mentale sui social
IMPORTANTE: questo è un e-book digitale
- Lo ricevi via e-mail subito dopo l’acquisto.
- Inclusi 2 formati: EPUB e PDF.
- Lo riceverai in ITALIANO, ma potrai anche leggerlo in una delle altre cinque lingue maggiori: inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese.
Tutte le edizioni sono comprese nello stesso download: scegli semplicemente la cartella della lingua che desideri.
Nessuna spedizione fisica: niente attese, solo lettura immediata.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Vuoi il libro su carta?
- Su Amazon trovi anche la versione cartacea.
Perfetta se preferisci leggere con il profumo della carta tra le mani.
Psicologia e sistemi di influenza nascosti
Tecniche, livelli cognitivi e segreti di condizionamento degli algoritmi.
Questa è un'edizione Premium con contenuti extra originali ed esclusivi creati per questa versione.
--Dettagli e Specifiche
- Formato: eBook digitale (EPUB + PDF)
- Pagine: 487
- Livello di lettura: creatore, professionisti del marketing, stratega e menti curiose
- Lingua: Italiano
- Pubblicazione: Agosto 2025
- Editore: SteelMind Editions
- Illustrazioni: Edizione non illustrata
Cosa troverai in questo libro
- Tecniche pratiche per dominare gli algoritmi: come manipolare ranking, visibilità e feed a tuo favore.
- Le leve cognitive che trasformano il pubblico in un meccanismo di amplificazione per i tuoi contenuti.
- Strategia offensiva di tempismo, frequenza e formato per costringere il feed a premiare te.
- Costruzione di un ecosistema di contenuti che sfrutta i loop di engagement per crescere in modo esponenziale.
- Tattiche per scalare senza dipendere da budget pubblicitari: attacchi organici pianificati e ripetibili.
- Una roadmap operativa per passare da invisibile a dominatore della piattaforma.
📘 Clicca per visualizzare l’indice dei capitoli
- 1 – La fabbrica della dopamina
- 2 – Gli psicologi al servizio dell'algoritmo
- 3 – Il design della dipendenza
- 4 – La mente in linea e l'attenzione
- 5 – Perché scrolliamo senza sosta?
- 6 – Cosa sono davvero gli algoritmi
- 7 – Come scegliere cosa mostrare
- 8 – Lo shadowban: quando e perché
- 9 – I loop dell'engagement
- 10 – Come manipolare l'algoritmo
- 11 – Le regole d'oro del feed
- 12 – Diventare amici dell'algoritmo
- 13 – Le strategie invisibili
- 14 – Il tempismo e la costanza
- 15 – Creare una presenza forte
- 16 – Le foto e i video ipnotici
- 17 – Bobina, Breve e Racconto
- 18 – L'effetto WOW visivo
- 19 – Scrivere didascalie che trattengono
- 20 – L'arte del gancio iniziale
- 21 – Facebook, Instagram, TikTok e YouTube
- 22 – I pro e i contro di ciascuno
- 23 – Collegarli e usarli insieme
- 24 – Le trappole delle piattaforme
- 25 – Come scegliere quella giusta
- 26 – Come ottenere follower veri
- 27 – La monetizzazione reale
- 28 – Le inserzioni: quando e come
- 29 – Costruire un brand potente
- 30 – Cavalcare gli aggiornamenti
- 31 – Trasformare i commenti in virali
- 32 – Duetti, remix e stitch
- 33 – Rispondere per farsi notare
- 34 – Farsi condividere dai grandi
- 35 – Scalare senza pubblicare sempre
- 36 – Costruire un sistema automatico
- 37 – La libreria dei contenuti
- 38 – Le collaborazioni strategiche
- 39 – Un marchio riconoscibile in 1 secondo
- 40 – Metodo “pillole e bombe”
- 41 – Uscire dall'invisibilità
- 42 – Gestire haters e critiche
- 43 – La disciplina del creator
- 44 – Leggere i dati senza impazzire
- 45 – Essere autentici o efficaci?
- 46 – Usare l'intelligenza artificiale
- 47 – Il futuro degli algoritmi
- 48 – Il potere delle micro-nicchie
- 49 – Costruire una comunità fedele
- 50 – Diventare indimenticabili
- 51 – Dal caos al sistema
- 52 – Un ecosistema che lavora da solo
- 53 – Vivere di contenuti liberi
- 54 – La routine Steel Mind
- 55 – Sistema mentale Lo Steel
- 56 – La manipolazione silenziosa
- 57 – Il principio della scarsità
- 58 – Aumentare l'autorità digitale
- 59 – Creare dipendenza positiva
- 60 – Diventare l'autorità del proprio campo
📗 Clicca per visualizzare i contenuti Premium
- 61 – Dove investire: confronto tra le piattaforme pubblicitarie
- 62 – La struttura perfetta di una campagna vincente
- 63 – Leggere i numeri senza farsi fregare
- 64 – Gli errori da non fare (e i trucchetti che nessuno ti dice)
- 65 – Dall’ad al brand: come trasformare clic in potere duraturo
Estratto dal libro
Gli algoritmi non sono magie astratte: sono macchine di potere.
Questo libro non ti insegna a difenderti — ti insegna a comandare.
Ogni tecnica mostrata qui è pensata per farti occupare lo spazio che conta, manipolare i segnali e costringere il feed a riflettere la tua volontà.
Se vuoi che il mondo digitale lavori per te, comincia a giocare sporco e con metodo.
Perché leggerlo
- Perché non basta resistere: bisogna saper dominare il meccanismo che decide visibilità e potere.
- Per acquisire tattiche offensive ripetibili — non hack temporanei ma sistemi operativi.
- Per trasformare follower in leva economica e costruire un impero che cresce anche senza postare ogni giorno.
“Non sogniamo la libertà. La leggiamo. La costruiamo.”
— Steel Mind Books
Descrizione estesa
Psicologia e sistemi di influenza nascosti è il manuale più avanzato mai scritto sull’interazione tra mente umana e architettura digitale.
Svela i meccanismi psicologici e cognitivi che regolano la dipendenza da piattaforme e insegna come invertirli a tuo favore: non per difenderti, ma per guidare la corrente.
Ogni capitolo unisce neuroscienze, strategia e comunicazione applicata, traducendo concetti astratti in azioni concrete, ripetibili e misurabili.
Non si tratta di “trucchetti social”, ma di un vero sistema operativo mentale per chi crea, comunica e influenza nel nuovo ordine digitale.
Le sezioni Premium ti portano oltre la teoria: dall’analisi comparata delle piattaforme alla costruzione di campagne invisibili, fino all’arte di trasformare i numeri in potere reale.
È un libro che non ti insegna a sopravvivere nel feed — ti insegna a riscriverlo.
Share

Okay so… I didn’t expect this book to hit that hard.
I got it just to learn some tricks for my OnlyFans promo, but wow — it’s way deeper than that. It’s like it tells you why people click, not just how to make them click.
The stuff about “mind loops” and timing? Crazy accurate.
After reading it, I changed how I post — the time, the captions, the way I tease — and my engagement literally doubled in two weeks.
It’s not some boring marketing crap. It’s dark, smart, kinda dangerous, and super real.
If you work online, you need this.
There’s a moment, somewhere around chapter three, when you realize this isn’t just another “how to grow on social media” book.
It’s a damn psychological dissection — the kind of thing that makes you stop scrolling, stare at your screen, and think: “Oh, so that’s how they do it.”
Steel Mind doesn’t talk about marketing the way most so-called gurus do. There’s no fluff, no motivational jargon, no “post three times a day and believe in yourself” nonsense. What you get here is raw mechanics — the behavioural models that run under every algorithm, the same invisible levers used by billion-dollar companies to keep you hooked, scrolling, buying, obeying.
Reading it feels like lifting the hood of the Internet and seeing the engine for the first time. And yeah, it’s ugly. But it’s also genius.
The author doesn’t just expose manipulation — they teach you how to use it. Ethically, strategically, consciously. This is the first book I’ve read that doesn’t position creators as victims of the algorithm, but as engineers of influence.
Each page is a tactical map: engagement loops, cognitive triggers, timing patterns, narrative traps — all laid out like a manual for digital warfare.
What blew my mind is how actionable it is. You could literally close the book, open your laptop, and rewire your content system overnight. It’s not theory — it’s weaponized psychology.
And yet, it’s not cynical. It’s empowering. There’s a sense of rebellion behind every line, like Steel Mind is whispering: “Stop playing by their rules. Learn the game, then bend it.”
If you’ve ever felt like your posts vanish into the void, or that social media is rigged against independent voices — this is your wake-up call.
You’ll walk away understanding not just why people click, share, or ignore, but how to make them do it on purpose.
This isn’t marketing anymore. It’s control — self-control, system control, audience control.
My take?
It’s bold, intelligent, and a little dangerous. Exactly what this generation of creators needs.
If McLuhan was alive today, he’d probably call it required reading for the digital battlefield.
Five stars.
No hesitation.
Reviews in Other Languages
Libro incredibile 😳 ... La definirei la BIBBIA del social marketing